La frittata di pasta è un piatto tipico della cucina napoletana che puoi preparare anche tu a casa: ecco la ricetta.
La frittata di pasta, a differenza di quanto farebbe pensare il nome, non è un primo piatto e neppure una semplice frittata bensì un secondo ma anche un piatto unico, saziante e davvero buonissimo che preparano a Napoli. Nato come un piatto di riciclo, nel tempo si è imposto diventando sempre più “gourmet”.

La differenza la fa proprio il ripieno, cioè ciò che c’è dentro questa frittata: spaghetti al pomodoro, scamorza, pancetta affumicata, Parmigiano e chi più ne ha, più ne metta. Già solo questo elenco di ingredienti fa venire l’acquolina in bocca, figurarsi mangiarla.
La ricetta della frittata di pasta come la fanno a Napoli: un piatto unico che ti conquisterà
La frittata di pasta si può preparare con tutto ciò che c’è di avanzato in casa: un piatto di pasta, affettati, formaggi e così via. Infatti, più è ricca, più sarà goduriosa da mangiare. Un perfetto mix fra frittata e pasta che però è molto ma molto di più.

Ingredienti per la frittata di pasta:
- 350 g di spaghetti
- 5 uova
- 100 g di latte intero
- 50 g di Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare
- 100 g di scamorza affumicata
- 50 g di pancetta affumicata
- 1 rametto di timo
- un pizzico di pepe nero
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 spicchio d’aglio
Preparazione:
- Portare a bollore l’acqua in una pentola che servirà per cuocere la pasta.
- Passare al ripieno cominciando a tagliare la pancetta affumicata e la scamorza.
- Versare la pasta nell’acqua quando raggiunge il bollore e cuocere gli spaghetti al dente.
- In una ciotola aggiungere le uova, il timo, il latte e poi salare e pepare a piacere.
- Insaporire con il formaggio grattugiato e mescolare per ottenere un composto omogeneo.
- Incorporare la farcitura e continuare a mescolare.
- Appena la pasta sarà cotta, scolarla in una ciotola e condirla con dell’olio.
- Unire la pasta al ripieno e mescolare per amalgamare il tutto.
- Prendere una padella del diametro di 30 cm e farci rosolare dentro uno spicchio d’aglio.
- Subito dopo, eliminarlo, e versare gli spaghetti in padella.
- Distribuirli in modo omogeneo con una spatola e cuocerli a fuoco basso per un minuto fino a quando non si rassoderà la base.
- Abbassare il fuoco, coprire con un coperchio e cuocere per 15 minuti.
- Girare la frittata aiutandosi con un piatto e cuocerla per altri 5 minuti sull’altro lato.
- La frittata sarà pronta da tagliare a fettine per gustarla calda o fredda.
Si conserva per massimo due giorni ma non c’è dubbio che andrà a ruba e finirà molto prima, appena servita!